Pensieri Spettinati..ora gioiosi ora incazzati.
-
10 agosto 2017Dopo le 24...si comincia. Viene fuori tutto. Ogni pensiero, parola,...
-
8 gennaio 2017Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento...
-
31 marzo 2016A volte basterebbe finire insieme alle cose che finiscono...seguirle... rifugiarsi...
-
8 luglio 2015Quante cose son cambiate nella vita Quante cose son sempre...
-
6 marzo 2015La vita mi ha insegnato che le persone più...
-
6 marzo 2015La sensibilità è una brutta bestia... ti fa provare...
-
22 febbraio 2015There are times when alone is the best place...
-
11 febbraio 2015Hai semplicemente bussato alla porta in un giorno ed...
-
31 gennaio 2015Sono le persone silenziose quelle che hanno di più...
-
31 gennaio 2015Il multitasking? Un vero e proprio virus che minaccia...
-
31 gennaio 2015Temo il giorno in cui la tecnologia supererà le...
-
30 gennaio 2015A volte sono "asociale"... il punto è che non ho...
-
28 gennaio 2015Se un giorno ti vedessi prender fuoco in mezzo...
-
24 gennaio 2015Illusione del controllo?! È tutto reale... è tutto vero... non...
-
22 gennaio 2015Come tutto nella vita...è solo uno stato mentale!
-
21 gennaio 2015Non rovinare mai il tuo presente per un passato...
-
30 dicembre 2014Senza di te...viaggerei in tondo
-
21 dicembre 2014Come spiegare quei giorni quei giorni che la sera vai...
-
20 dicembre 2014Io non ho nessun insegnamento. Non sono un insegnante....
-
4 dicembre 2014Tu sei l’inizio e la fine di tutto il...

Era l’estate del 1980 quando per la prima volta realizzai che ci doveva essere, necessariamente, qualcosa che legasse profondamente la Filosofia e la Matematica rendendo questi concetti più complementari che mai.
Non conoscevo nemmeno l’esistenza di questi 2 termini, ma dentro di me il significato era chiaro: la “realtà” delle cose definite non era poi cosi separata da un approccio filosofico/spirituale alle stesse.
Sdraiato sul letto della mia cameretta al mare, iniziai a viaggiare con il pensiero alla ricerca di 2 cose perfettamente uguali .
Uguali sotto ogni punto di vista..sia di tempo che di spazio, sia oggettive che soggettive,
individuali e universali, 2 cose così ..così uguali che sono soltanto UNA… “maledettamente” libere da interpretazione e/o giudizio…
Sì! Avevo “sete” di una sorta di concetto Unico, reale o teorico, che non ammettesse né sé… né ma!
Un cazzo di punto saldo, Vero in assoluto…pulito o sporco non importa, giusto o sbagliato non fa differenza, …al di là del bello e del brutto, del buono e del cattivo..senza l’illusione della scelta…
OK!!!…vivendo in un mondo duale vien logico pensare che sia impossibile trovare una cosa che sia UNA…ma, se il pensiero può immaginare che una cosa esista, per il solo fatto che lo possa immaginare….
Di pari passo, tra le cose che attiravano molto la mia attenzione ed il mio interesse, cresceva sempre più la fissa/mania di leggere ed annotare frasi che trovavo scritte ovunque:
murales per le strade, sui muri dei bagni della scuola, diari, libri, foglietti spiegazzati etc…quelle frasi che chiamiamo aforismi, massime, proverbi….
C’è, in queste frasi, una sorta di annullamento del razionale…dove il messaggio in esse descritto arriva direttamente lì dove deve arrivare: non al cervello, non al cuore, non allo stomaco, ma in un punto indefinito che ti fa esclamare: “ecco!…è così!,..è proprio così!”
Una sensazione dopo la quale tutto è un po più semplice..per un po’ tutto è un po’ più semplice.
Una sensazione di compimento che dura un attimo, poi svanisce come un sogno al mattino.
Un energia che non riesci a ricordare nemmeno, figurarsi ad afferrarla e farla tua.
Ma credo il punto stia proprio qui! Nel non riuscire ad afferrarla, nel non riuscire a farla propria…almeno non nel solito modo cui siamo abituati.
O la senti risuonare…o nada!
2014: non ho ancora scoperto quella sorta di unità in nessuna delle cose che mi circondano, ma sicuramente “leggere e vivere” le cose della vita quotidiana sia in chiave matematica (precisa, inconfutabile…) che in chiave filosofica/spirituale (libera dalle mode della società in cui viviamo, dalle consuetudini, dai tempi..etc..) mi è servito e mi serve tuttora per vedere al di là della mera interpretazione personale che solitamente è condizionata dallo stato d’animo e dal “momento” in cui uno vive.
Semplifichiamo: Einstein e Buddha,…forse… una “cosa” unica???
Da qui.. la voglia di scrivere e trascrivere qualsiasi cosa mi passi per la testa o che riesca a “rubare”, qualsiasi pensiero che porti a riflettere, che mi ricordi costantemente che NON SAPPIAMO UN CAZZO DI NULLA! ..ma che possiamo riuscire in TUTTO.
Dedicato a te! BB forever