Nel sito marcopro.it i dati “personali” raccolti riguardano solo ed esclusivamente i seguenti servizi:
– Modulo di contatto che, come dato personale (personale?), richiede solo l’inserimento del nome o un nickname
– Modulo di Sicurezza che registra solo gli indirizzi IP relativi ai tentativi di login falliti sulla dashboard di wordpress (5 tentativi errati di login prima della registrazione dell’ IP mi sembrano sufficienti. (No dico…cerchi di loggarti impunemente sul mio sito senza essere autorizzato ed io mi devo preoccupare della privacy e/o di avvisarti?)
La legge 31 dicembre 1996, n. 675 (C.D. “Legge sulla privacy”), recante disposizioni per la tutela dell’individuo e di altri soggetti giuridici rispetto il trattamento dei dati personali, è stata abrogata dal D.L. 30 giugno 2003, n. 196, che l’ha sostituita completamente. A far data dal 01 gennaio 2004, infatti, la recente novella normativa ha introdotto il nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali”, garantendo che il trattamento degli stessi si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, della dignità e della riservatezza dell’interessato. Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 Per “trattamento” dei dati, ai sensi dell’art. 4 della citata disciplina, s’intende, poi, “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca di dati”. Per “dato personale”, ai sensi della disposizione indicata, s’intende “qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”. Per “dati sensibili” s’intendono, invece, “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO.
Per assolvere a quanto legislativamente prescritto, informo che il trattamento dei dati personali (che ripeto QUI NON ESISTONO) è finalizzato principalmente a migliorare la tua esperienza di navigazione.
I dati personali, potranno essere trattati per le seguenti finalità:
1. Nessuna! Non memorizzo e/o conservo dati personali
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO.
Il trattamento dei dati avverrà presso il Titolare del trattamento, nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza. I dati forniti non verranno trattati in quanto, lo ripeto, non vengono forniti. La conservazione dell’ IP relativo ai tentativi di “hackeraggio” si potrà protrarre fino a quando sarà necessaria per questioni legali.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE.
Dei dati di cui sopra potranno venire a conoscenza il Titolare, eventualmente gli organi di sicurezza statali e basta.
NATURA DEL TRATTAMENTO.
Il conferimento dei dati sensibili è facoltativo, in quanto l’unico obbligo richiesto è l’inserimento di un nome o nickname nel modulo di contatto, e la conservazione del vostro nome e/o nickname non può essere considerata dato sensibile.
DIRITTI DELL’INTERESSATO.
Per i “paranoici”: diritto di visitare un altro sito invece di questo!
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO.
Titolare del Trattamento dei Dati:
Filosomatica – Pensieri Spettinati di Marco Pro
Indirizzo email del Titolare: marco.pro73@gmail.com
Questa informativa ha lo scopo di illustrare in quali termini e sotto quali condizioni il responsabile dei dati personali raccoglie e utilizza alcune informazioni relative all’attività effettuata dagli utenti sul sito nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Utilizzo delle informazioni Le informazioni che il sito raccoglie vengono analizzate ed elaborate adottando tutti i requisiti di qualità e sicurezza previsti dalla vigente normativa sulla protezione dei dati personali.
Nessuna informazione viene diffusa. Le informazioni raccolte vengono utilizzate per:
– difendermi da tentativi di attacco esterni.
Informativa sull’uso dei cookie.
Questo sito web NON utilizza i cookie.
Si utilizzano i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. La legge afferma che si possono memorizzare i cookie sul Suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie serve il Suo permesso.
Durata dei cookie.
Ancora? non memorizzo cookie.
Gestione dei cookie.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità (considerando soprattutto che qui non ci sono cookie)